Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza
Il segnale raffigurato indica la presenza di un incrocio nel quale la circolazione è regolata a rotatoria
La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino
Durante il periodo di accensione della luce rossa i veicoli non devono superare la striscia di arresto
Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le fasce orarie durante le quali si circola a targhe alterne
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza all'autocarro perché prosegue diritto
Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro
Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo
L'uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia
La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW
Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall’umidità presente nell’aria
Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra
Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con motore acceso
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'andamento planoaltimetrico della strada
Durante la marcia per file parallele, percorrendo la corsia di sinistra, bisogna mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il passaggio del veicolo E
Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice