Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli possono essere dotati di cambio automatico

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 30 Km/h

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un parcheggio per le biciclette

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura, consente il sorpasso senza superare le linee

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare se la linea ferroviaria è a un solo binario

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale A di figura indica che è obbligatorio svoltare a sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta il transito dalle ore 7.30 alle ore 19.00

Domanda n. 11 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria

Domanda n. 12 - cap. 12

Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo azionare l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo P

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo)ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

E' consentito trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, se in parte sostenute da ruote

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione destri è necessario quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole dell'apposito accertamento sanitario eseguito da medico autorizzato

Domanda n. 21 - cap. 21

L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato

Domanda n. 24 - cap. 24

Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Si deve controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compreso quella della ruota di scorta

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di circolare il più vicino possibile al centro della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di uno spartitraffico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso contrario

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione, è obbligatorio presegnalare velocipedi, ciclomotori e motocicli fermi con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 38 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione ed imprudenza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995