Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 5 metri dall'inizio della curva

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 tonnellate

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore azzurro per indicare un parcheggio a pagamento

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato è installato nel punto della deviazione consigliata per autocarri che superano 3,5 tonnellate

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la possibile presenza di macchine operatrici in movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia deve segnalare la manovra in anticipo, tramite l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo)ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Per un'autovettura che procede ha velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise

Domanda n. 18 - cap. 18


La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura, se accesa durante la marcia, è in genere abbinata ad un segnale acustico in funzione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a guidare gli autocarri di massa massima autorizzata superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 7,5 tonnellate

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni

Domanda n. 23 - cap. 23

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni del veicolo devono essere sostituite all'incirca ogni trentamila chilometri

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso, è consentito sorpassare un veicolo molto lento

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autotreni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è collocata sulla colonnina luminosa posta al centro di una rotatoria

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con un binario morto

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area riservata al carico e allo scarico di merci

Domanda n. 31 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13


E' sempre consentito viaggiare per file parallele se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia, come quelle in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve attendere il transito del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995