Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata è destinata alla sosta di emergenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentita la manovra di retromarcia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette affiancata da un viale pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che i veicoli per poter transitare debbono avere a bordo le catene

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia di destra per lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un'officina meccanica per autotreni

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre scendere e abbandonare rapidamente il veicolo per mettersi in salvo

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa dopo i veicoli A, E, V

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato sorpassare accodandosi ad un ambulanza in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nelle gallerie, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

All'interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco

Domanda n. 20 - cap. 20

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, indica che il titolare può condurre un'autovettura che traina un rimorchio solo in Italia

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumenta la capacità di concentrazione

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli pneumatici chiodati vanno montati solo su due ruote dello stesso asse

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito sorpassare i motocicli, anche invadendo la corsia opposta

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova solo alla frontiera con un paese della Comunità Europea

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che è vietata anche la fermata

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per le autovetture con carrello-appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno tirare il freno a mano e scendere per cercare un agente del traffico che prenda i dovuti provvedimenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare dopo il veicolo P

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura può superare a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti, un ciclomotorista nonostante la scarsa distanza di sicurezza laterale

Domanda n. 38 - cap. 19

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995