Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di centro è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario arrestarsi se è in funzione il dispositivo acustico che avverte della chiusura delle barriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il transito anche ai veicoli, ma solo con particolare prudenza ed attenzione ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura obbliga i conducenti ad arrestarsi quando vi sono pedoni che attraversano la carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto per indicare la fine di una provincia

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato conferma la continuazione del divieto di sorpasso

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità i guida

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve accertarsi se la linea di mezzeria è continua

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliarli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori

Domanda n. 23 - cap. 23

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

L’azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso vietato alle autovetture e ai motocicli

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità è utile solo quando si deve sostituire una ruota forata

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

Domanda n. 39 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995