Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve prevedere che un pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, camminerà rapidamente e senza incertezza

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una cunetta o un dosso

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare un'isola salvagente a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura consiglia la velocità da mantenere, per trovare la luce verde al semaforo successivo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato riporta i nomi delle località raggiungibili

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene posto all'interno della carreggiata, in presenza di un ostacolo

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di accendere le luci per evitare incidenti

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso solo se si viaggia ad alta velocità

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l'intenzione di svoltare

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: A, T, S

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente, se si allontana, deve lasciare il veicolo con il motore acceso

Domanda n. 17 - cap. 17

Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà del conducente e da non impedirgli la visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18

Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto

Domanda n. 21 - cap. 21

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. agisce anche quando l’asfalto è bagnato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, la necessità per i veicoli telonati di rallentare e all'occorrenza di fermarsi

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B deve svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura è un semaforo pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere utilizzato prima di iniziare una manovra di sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve passare per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente

Domanda n. 37 - cap. 17

Sugli autoveicoli, il carico non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995