Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un sottopassaggio

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito sorpassare i motocicli, anche invadendo la corsia opposta

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi in un punto in cui la strada passa sotto un ponte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il luogo dove aspettare un autobus di pubblico trasporto extraurbano

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato ha luce propria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un divieto di sosta

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve tener conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo C, il veicolo H, il veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo, in attesa di soccorso, se il traffico è scarso

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia accesa di colore rosso, contrassegnata dal simbolo di figura, indica un eccessivo riscaldamento del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere sporche

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di mal funzionamento del servosterzo, lo sterzo diventa pesante

Domanda n. 26 - cap. 2


Sulle strade extraurbane il segnale è sempre obbligatorio

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto sulle strade sia urbane che extraurbane

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una corsia riservata alle biciclette accanto ad un percorso pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non salire con la ruota posteriore sul marciapiede

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

Domanda n. 40 - cap. 22

E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995