Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada può essere a senso unico di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna usare molta prudenza se la strada bagnata

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un'autovettura, con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello-appendice, può sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica un passaggio a livello senza barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga a cambiare corsia per raggiungere Bologna

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica quanti veicoli possono transitare contemporaneamente

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica l'unica direzione consentita

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve fermarsi sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: S, N, C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve adottare accorgimenti atti a garantire l'immobilità del veicolo

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei rimorchi con freno a inerzia, dopo un prolungato periodo di inattività, i freni potrebbero aver perso efficienza a causa della ruggine

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

Domanda n. 24 - cap. 24

Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può comportare un'usura precoce degli ammortizzatori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di tornanti se integrato con apposito pannello

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale accanto ad un percorso ciclabile

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia a destra una strada di minore importanza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un'isola di traffico

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura segnala un ascensore pubblico

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 Km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13


Su strade a due corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori a due ruote possono circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, P, G, B

Domanda n. 36 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare nella scia del veicolo che precede

Domanda n. 37 - cap. 17

Il rapporto di traino, entro i limiti di quello tecnicamente ammesso per il veicolo, non deve superare il valore di 1, nel caso di rimorchi muniti di freno di servizio e di massa fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995