Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 5 - cap. 5


 A
 B
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B)

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, di norma, si trovano dove la svolta a sinistra si effettua lasciando alla nostra destra il centro dell'incrocio

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di una tabaccheria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un segnale complementare posto nelle gallerie a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada innevata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h è di circa 9 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è posto il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria A, B e C1

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell'aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali utilizzati su strade non innevate

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato il sorpasso del tram è consentito solo a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del senso unico di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentate in figura non consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura vale per tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce il tipo di servosterzo usato

Domanda n. 34 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario procedere sempre a velocità costante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N transita dopo il veicolo S e prima del veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 37 - cap. 17

Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierlo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995