Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Fanno parte della carreggiata le banchine

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve fare attenzione agli eventuali pedoni presenti alle fermate del tram

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta in seconda fila

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo C

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica la vicinanza di una stazione ferroviaria

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una pista ciclabile sulla destra

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati si trovano prima di un attraversamento pedonale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 t nell'orario indicato, dei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna predisporsi ad osservare le norme di precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata lungo le autostrade anche in caso di emergenza

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri vanno accesi insieme con le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta contestualmente alla comunicazione di azzeramento

Domanda n. 21 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo

Domanda n. 25 - cap. 25

I sistemi di navigazione satellitare presenti su alcuni veicoli devono essere programmati mentre il veicolo è in movimento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive un limite minimo di velocità

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il motociclista che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può indossare il casco dopo aver concluso tale manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, C, B

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995