Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle strade extraurbane principali non vi sono ne curve ne dossi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine operatrici

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza degli accessi autostradali controllati dove è obbligatorio fermarsi

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai pedoni che hanno già occupato l'attraversamento pedonale di liberarlo rapidamente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un restringimento della carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 Km/h nei centri abitati

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

La regolazione degli specchi retrovisori va effettuata, di media, ogni mille chilometri circa

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su una strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di accostare a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone predisposte per la sosta, il conducente deve collocare il veicolo nel modo prescritto dalla segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno a mano inserito

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a tre ruote

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione ed imprudenza

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smaltimento igienico-sanitari

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza del servosterzo su veicoli di piccola cilindrata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada fiancheggiato da cave di pietra, con pericolo di esplosioni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica l'orario e le tariffe

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura regolano l'attraversamento di un passaggio a livello

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per i motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli D e B passano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 37 - cap. 17

Risulta maggiormente pericolosa la collisione tra veicoli dotati di masse molto diverse

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995