Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I ciclomotori sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre dalla parete rocciosa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall'uniforme (divisa)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica officina di riparazione veicoli nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura (A) può indicare uno o più tornanti

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D passano contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta così come la fermata sono vietate davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi

Domanda n. 18 - cap. 18

Percorrendo una strada extraurbana durante una giornata assolata è sufficiente accendere le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola abusivamente con veicolo sottoposto a sequestro

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo irregolare dei tamburi o dei dischi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dai binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di veicoli a trazione animale

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada senza uscita

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura può essere abbinata ad un incrocio regolato da semaforo

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante insieme a quella rossa in figura indica pericolo

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 Km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare la manovra, facendo uso dell'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

In prossimità di un dosso è consentito invadere l'opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante la circolazione, i rimorchi con massa massima a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, devono essere segnalati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumenta la capacità di concentrazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995