I tricicli a motore sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
Il segnale luminoso in figura, con luce verde accesa consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale PARCHEGGIO, indica che possono parcheggiare tutti i veicoli pesanti
La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione può evitare di azionare l'indicatore di direzione se non sopraggiungono altri veicoli
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo L
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi del perfetto stato di efficienza del mezzo
La patente di categoria B abilita a condurre solo autovetture con al massimo 9 posti compreso il conducente
In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredato di fotografie
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'eccessivo gioco del pedale della frizione
Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d'arresto
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, ogni volta che a un incrocio si intende proseguire diritto
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, M, ed E
La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza