Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale raffigurato indica un tratto di strada deformata lungo 320 metri

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si sia già impegnato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si può trovare all'ingresso delle autostrade, per indicare che vi sono veicoli in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autocarro di massa complessiva fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è di 120 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente o i passeggeri devono presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, indica che la temperatura del liquido di raffreddamento supera i limiti stabiliti dal costruttore

Domanda n. 19 - cap. 19

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare senza avere con sé il certificato di proprietà del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre ogni danno causato, anche se superiore al massimale stabilito

Domanda n. 24 - cap. 24

Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative

Domanda n. 25 - cap. 25

La "durezza" dello sterzo può essere indice di insufficiente pressione dei pneumatici

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un divieto di sosta per i veicoli al servizio di invalidi, ed indica il più vicino parcheggio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione dopo una svolta a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto su una strada statale

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi all'uscita dei centri abitati

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui veicoli è consentito il trasporto di cani anche in numero superiore a uno, purché adeguatamente trattenuto al guinzaglio

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all'esterno della autovettura in caso di urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995