Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico è una piazzola per effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 Km/h

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala un incrocio regolato con circolazione rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può svoltare a destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una galleria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che gli autocarri devono solo sorpassare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta agli autoarticolati

Domanda n. 11 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino la collisione con le barriere del passaggio stesso

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione di una sigaretta

Domanda n. 13 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, L, C

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente

Domanda n. 17 - cap. 17

In caso di rottura degli organi di traino di un veicolo, gli stessi possono essere riparati tramite saldatura presso officina specializzata

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, se vi è pericolo di abbagliare i conducenti di veicoli circolanti su altre strade

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili

Domanda n. 22 - cap. 22

In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se stessa non ha specifica competenza medica

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente di infortunistica stradale

Domanda n. 24 - cap. 24

Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi per le sospensioni è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di un bar

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare solo in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è usato su strade con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre mantenere la calma e sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, collocarlo sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995