Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' punito con la reclusione chi scommette su veicoli che partecipano a gare di velocità non autorizzate su strade pubbliche

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto soltanto nelle strade urbane

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica di passare a destra dell'ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga solo a rallentare e, se necessario, a dare la precedenza all'incrocio a 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento pedonale non regolato

Domanda n. 7 - cap. 7


E' possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un negozio di telefonia mobile

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa cantieri di lavoro

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura posti in vicinanza di una intersezione, indicano l'andamento della strada principale

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla presenza di veicoli che seguono

Domanda n. 13 - cap. 13


Su una strada a due carreggiate separate, in figura, si deve percorrere la destra per la marcia normale, e quella di sinistra per il sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nelle curve e, fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B SPECIALE (BS), salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 70 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può utilizzare una coperta bagnata per spegnere le fiamme

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di mareggiate

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per le biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


Il veicolo rappresentato in figura può svoltare a sinistra rimanendo nella stessa corsia

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio leggero

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo R passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainare un rimorchio su strade con forti salite fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995