Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare per potere, eventualmente, arrestare il veicolo prima dell'attraversamento ferroviario

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta a particolari categorie di veicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova anche fuori dei centri abitati

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate alla sinistra del veicolo quando si svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ad un autocarro

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene utilizzato per segnalare un ostacolo

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato segnala un tratto sdrucciolevole in caso di pioggia

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve attendere il transito dei veicoli C, R, A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, la sosta è vietata in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua una parte dell'impianto elettrico dove si trova alta tensione

Domanda n. 19 - cap. 19

L' airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 abilita alla guida di tutti i motocicli di cilindrata fino a 125 cm3

Domanda n. 21 - cap. 21

E' opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con alcool

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basato sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Il circuito frenante dei veicoli leggeri è di tipo a circuito sigillato, pertanto non è necessario un periodico controllo del livello del liquido idraulico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una sede ferroviaria con più binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che la circolazione è a senso unico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione dopo una svolta a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta pubblicitaria che indica un distributore di carburante

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 34 - cap. 13


Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli che percorrono il tratto in salita di un dosso devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Nelle autovetture dotate di A.B.S. non è possibile agganciare un rimorchio privo di impianto frenante

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995