Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, anche se non è accompagnato da un cane guida

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è maggiore per i veicoli che trainano caravan

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica i passaggi consentiti a destra e a sinistra di un'isola di traffico

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di superare la velocità indicata

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che non è possibile svoltare a sinistra al primo incrocio

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada a senso unico

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro laterale

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, regolata con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve attendere il transito del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 16 - cap. 16

Salvo diversa segnalazione il conducente, in caso di sosta nei centri abitati, deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia, purché esista il marciapiede rialzato

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose, deve tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale di pericolo anche in mezzo alla carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che integra l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento che circola nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di motociclo di potenza superiore a 35 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso la frizione e il differenziale

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B)

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito degli autotreni, autoarticolati ed autosnodati

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di una strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l'altra corsia

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce gialla fissa, solo se non ci si può arrestare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli specchi retrovisori dei veicoli a due ruote sono fissi e senza possibilità di regolazione a causa delle vibrazioni del veicolo che tendono a spostarli dalla posizione originale

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 37 - cap. 17

Per trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995