Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale è una parte della strada in cui i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è obbligatorio sulle strade extraurbane

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un pontile d'imbarco di navi traghetto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che gli autobus possono sorpassare a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada sul quale non è temporaneamente presente la segnaletica orizzontale

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d'emergenza

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve impegnare l'incrocio dopo il passaggio dei veicoli B e C

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza

Domanda n. 17 - cap. 17

Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione, è obbligatorio presegnalare velocipedi, ciclomotori e motocicli fermi con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B, conseguita dopo i 24 anni di età, abilita alla guida di tutti i motocicli

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre

Domanda n. 23 - cap. 23

Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'eccessivo gioco del pedale della frizione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di una pista ciclabile

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica lo svolgimento di una gara podistica

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo effettuare la manovra di svolta che intendevamo fare, dando però precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito degli altri tre veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 37 - cap. 17

L'obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995