Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il diritto di precedenza non autorizza il conducente ad attraversare l'incrocio senza usare prudenza

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada sull'argine di un fiume

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto nei tratti di strada ove vengono effettuate operazioni di pulizia meccanica delle strade

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale ROTATORIA

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la circolazione su quel tratto di strada è a senso unico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto all'ingresso di una galleria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che si stanno svolgendo i lavori per rifare la segnaletica orizzontale

Domanda n. 11 - cap. 11

I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d'Europa

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 13 - cap. 13

Nelle strade urbane è consentito, quando si vuole svoltare, circolare a cavallo delle strisce di corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 16 - cap. 16

L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo

Domanda n. 17 - cap. 17

Lungo le corsie di emergenza delle autostrade i pedoni possono transitare solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è sempre ammesso quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a due ruote mentre per condurre i ciclomotori a tre ruote occorre la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l'attestato di rischio

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse

Domanda n. 25 - cap. 25

Tutti i veicoli sono dotati del freno di stazionamento che si aziona con comando manuale

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada su un molo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, posto sulle autostrade, precede il segnale d'obbligo di svolta a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, può mettere in pericolo l'incolumità di molte persone che viaggino su un treno in transito

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve attendere il transito del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose, deve tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale di pericolo anche in mezzo alla carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995