Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche accelerate in caso di ghiaccio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del viale pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura invita a moderare la velocità e dare la precedenza ai pedoni che si accingono ad attraversare

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura, quando sono accese, vietano il passaggio di veicoli e pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il confine tra l'Italia ed uno Stato membro dell'Unione Europea

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile di imbarco delle navi traghetto

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale in figura permette di transitare solo agli autobus

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre scendere e abbandonare rapidamente il veicolo per mettersi in salvo

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

Su strada a senso unico i veicoli che percorrono una curva a sinistra devono tenersi in prossimità del margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T passa prima degli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie

Domanda n. 19 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea

Domanda n. 24 - cap. 24

L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è possibile attraversare i binari se sbarrati da cavalletti a strisce bianche e rosse

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un passaggio alto 3,50 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è suddivisa in due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiore a 50 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli a motore possono circolare per file parallele in vicinanza di incroci regolati da vigili o da semafori

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio

Domanda n. 37 - cap. 17

Il caravan non è considerato un rimorchio perché può essere adibito ad alloggio

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995