Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata può essere a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata in alcuni giorni ai pedoni e in altri alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, divide i sensi di marcia nelle strade a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio liberarlo al più presto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada comunale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica la vicinanza di una curva stretta

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza tra il segnale e l'inizio della strada in cattivo stato

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

L'apertura di uno sportello del veicolo dal lato del marciapiede comporta l'obbligo di attivare l'indicatore di direzione da quel lato

Domanda n. 17 - cap. 17

I veicoli fuoristrada presentano un'altezza tale da permettere al conducente una adeguata visibilità di tutti i possibili ostacoli in basso (ad esempio, bambini)

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, non bisogna mai bendargli l'occhio ferito

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle carrozzerie convenzionate, da contattare in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

L’abbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione, è consentito sorpassare nelle ore diurne

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è più consentito il transito ai ciclisti e ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura è riservata ai veicoli lenti

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica che ci sono lavori in corso per la costruzione di una pista ciclabile

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento

Domanda n. 38 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliarli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995