Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, di notte, non deve dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce pedonali

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche sterzate in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite massimo di velocità

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a destra per gli autocarri in transito

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Nella carreggiata a doppio senso di circolazione come in figura la striscia di mezzo divide la strada in due carreggiate, ognuna a due corsie

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre tornare indietro

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che manca un chilometro per arrivare a Bologna

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica quanti veicoli possono transitare contemporaneamente

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le fasce orarie durante le quali si circola a targhe alterne

Domanda n. 11 - cap. 11

Nei veicoli è dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13

E' consentita la marcia per file parallele su strade a due corsie per senso di marcia ad un incrocio regolato da semaforo

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare dopo il veicolo P

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato destro di una strada urbana, prima di aprire la portiera, deve fare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato può essere posto su una spia a luce rossa

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola abusivamente con veicolo sottoposto a sequestro

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può modificare pericolosamente la capacità di concentrazione ed attenzione

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Domanda n. 24 - cap. 24

L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo migliora l'azione frenante del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un cambio di corsia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso tra le sole autovetture

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Nella carreggiata a doppio senso di circolazione come in figura la striscia di mezzo divide la strada in due carreggiate, ognuna a due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere il treno

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Sulle autostrade a tre corsie per ogni senso di marcia è consentito l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, L, D

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l'indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli a tenuta non stagna o con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi

Domanda n. 38 - cap. 19

Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l'airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada

Domanda n. 39 - cap. 21

E' consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumenta la capacità di concentrazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995