Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strisce retroriflettenti laterali devono essere apposte sugli autocarri di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura entrano in funzione poco prima dell'arrivo del treno e rimangono accese fino alla fine del suo passaggio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto dietro al veicolo per indicare che può circolare solo in uno Stato dell'Europa

Domanda n. 9 - cap. 9


Nel segnale raffigurato il disco al centro è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di obbligo

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, entrambi hanno l'obbligo di moderare la velocità, per evitare incidenti

Domanda n. 14 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo L, il veicolo H, il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

In una zona in cui la sosta è regolamentata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se ci si ferma soltanto per far salire o scendere un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l'indicatore di direzione destro

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, qualunque sia l'età del conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categorie inferiore

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli organi della sospensione non si danneggiano se nei tratti di strada privi di neve si fa uso di pneumatici con catene

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso sul tratto in salita, se la strada è a doppio senso di circolazione con due sole corsie

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi prima di una strettoia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce verdi accese indicano le direzioni verso le quali si può proseguire

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, T, S

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Per un'autovettura che procede ha velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise

Domanda n. 38 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995