Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia è formata da due carreggiate

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non può sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che in ogni caso bisogna tenersi il più possibile sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6

In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere continua o discontinua (tratteggiata)

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura serve, di norma, a regolare il passaggio dei veicoli in un incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un itinerario di strada internazionale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile di imbarco delle navi traghetto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada sdrucciolevole

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 90 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può impegnare l'incrocio per primo ma si deve fermare al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, ma non sulle piste ciclabili

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello raffigurato va messo sui veicoli che trasportano la spazzatura

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia degli indicatori di direzione è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B SPECIALE (BS), salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 70 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basato sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

Domanda n. 24 - cap. 24

Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico ripetuto del veicolo può comportare la rapida usura delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autobus

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito l'uso del clacson solo in caso di pericolo immediato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che abbiamo precedenza sui veicoli che si immettono da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce rossa accesa, impone l'arresto alle biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno rallentare e avvisarlo con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo R impegna l'incrocio e si ferma al centro di esso

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, e sorpassarlo appena possibile

Domanda n. 38 - cap. 19

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito e possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995