Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Fanno parte della carreggiata le corsie di marcia

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è possibile attraversare i binari nel caso siano sbarrati da cavalletti a strisce bianche e rosse

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito delle biciclette condotte a mano

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta di incoraggiamento per i corridori ciclistici

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo per veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica in 130 Km/h il limite massimo di velocità sulle autostrade

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita a mantenere una distanza di almeno 20 metri dalle macchine sgombraneve in funzione

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall'apposita segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autovetture che non sono in grado di sviluppare per costruzione la velocità in piano di almeno 80 Km/h

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che il motore consuma troppo olio

Domanda n. 19 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di tre anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 70 e gli 80 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua

Domanda n. 23 - cap. 23

Le polizze assicurative stipulate di solito per coprire i danni da furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali o danni al proprio veicolo (polizza kasko) non sono obbligatorie

Domanda n. 24 - cap. 24

Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

La marmitta deteriorata deve essere sostituita con altra di tipo approvato per quel tipo di veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con probabile attraversamento di animali domestici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, per completare il segnale verticale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si sia già impegnato

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T deve attendere il transito dei veicoli R ed A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è posto il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995