Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nei centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il pannello con tre barre oblique rosse è il primo dei pannelli che si incontra quando ci si approssima ad un passaggio a livello

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta di sorpassare autocarri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata in alcuni giorni ai pedoni e in altri alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si può percorrere la strettoia accertandosi di aver avuto precedenza dai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 6 - cap. 6

La striscia bianca laterale discontinua separa la carreggiata dalla corsia di emergenza

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un distributore di carburante riservato solo ai veicoli alimentati a GPL

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA, indica che la sosta è vietata solo in determinate ore dei giorni indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità in curva incide sulla tenuta di strada del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

Domanda n. 13 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra non si deve prendere contromano la strada in cui si svolta

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, L, A, D

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazioni

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello arancione retroriflettente riprodotto in figura è collocato posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri installati nella parte posteriore dei veicoli sono di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco non è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione deve essere pulita con detergente sgrassante, ma assolutamente non lubrificata per non far slittare il cambio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è a fondo giallo, se posto prima di un cantiere stradale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di un cantiere stradale

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che i veicoli fermi devono mettersi in marcia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità i guida

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati

Domanda n. 34 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995