Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da tre corsie

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio suonare il clacson se vi sono pedoni che attraversano sulle strisce pedonali

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato si può utilizzare il clacson se si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m.

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, è consentito cambiare corsia fino a che le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura è vietato il passaggio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate possono percorrere solo la corsia di destra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta agli autoarticolati

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei passaggi stretti o ingombrati

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico sugli autoveicoli non deve superare la portata indicata nella carta di circolazione

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero dei posti di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che individua l'indicatore della temperatura dell'olio che circola nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il conducente perde temporaneamente i requisiti fisici

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni non collaborano alla dirigibilità del veicolo, perché questa è assicurata unicamente dagli organi di direzione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata causato da muretti o altro sul lato destro

Domanda n. 27 - cap. 3


Lungo le strade dove è posto, Il segnale raffigurato vale 24 ore su 24

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare subito a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con motore acceso

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'andamento planoaltimetrico della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante la marcia per file parallele, percorrendo la corsia di sinistra, bisogna mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito dei veicoli R e A

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Le parti meccaniche in movimento degli organi di traino di un autoveicolo e di un rimorchio devono essere mantenute pulite e adeguatamente lubrificate

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995