Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra
La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità
Il segnale raffigurato indica che la corsia di destra è riservata agli autobus dei servizi pubblici urbani
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione collega il pignone motore alla corona della ruota
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una macchina agricola alta 3,50 metri
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura è consentito il passaggio delle correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per autoveicoli fino a 3,5 t
Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre precedere a nostra volta con i fari abbaglianti, per veder meglio la strada
Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliarli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori