Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia una probabile presenza di acqua sulla carreggiata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso misto, riservato sia ai pedoni che alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare alla seconda traversa per raggiungere la tangenziale

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata segnala un'area occupata da un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica una strada chiusa al traffico

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Sulle autostrade a tre corsie per ogni senso di marcia è consentito l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l'indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione non comprende il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia

Domanda n. 19 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze

Domanda n. 25 - cap. 25

La precisione della sterzata non è influenzata dalle cattive condizioni delle sospensioni e degli ammortizzatori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un'area portuale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga a rispettare la distanza minima indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare unicamente a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre scaricare rapidamente il veicolo per salvare almeno il carico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna dare la precedenza agli eventuali pedoni

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A prima di impegnare l'incrocio deve attendere il transito, nell'ordine, dei veicoli D, E e S

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 metri, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995